Warriors of Ukrainian nationalists OUN-UPA are now officially considered fighters for Ukraine’s independence. The decision was taken by outgoing president Viktor Yushchenko, who issued a decree. Some days earlier the Ukrainian leader awarded the honorary title of national hero to Stepan Bandera, one the most divisive figures of Ukraine’s 20th century history. This new status, Yushchenko said, “had been awaited by millions of Ukrainian patriots for many years” and was a fitting reward for his “demonstration of heroism and self-sacrifice in fighting for an independent Ukraine”.
Bandera is regarded as a hero in nationalist western regions of the country, which looks more to the West for inspiration. But the Russian-speaking East, which has historical links with Moscow, views him as a Nazi collaborator and a war criminal. During the WWII millions of Ukrainians (from 5 to 7) fought within the Red Army and few hundred thousands, mainly from the regions of Galicia and Volhynia, joined the Germans, hoping in a future independence, that was actually never promised by Berlin.
Bandera was the leader of the Organization of Ukrainian Nationalists (OUN), a pro-independence guerrilla movement that briefly allied with Nazi Germany during the invasion of the Soviet Union in 1941. The alliance was short-lived. Bandera was soon arrested and interned in a concentration camp in Sachsenhausen. His followers carried out partisan operations against the German occupiers, but when the Germans finally retreated, the OUN continued the fight against the Soviets. Bandera was assassinated by a KGB agent in Munich in 1959.
Moscow is furious that Mr Yushchenko made these steps. A legal action demanding the recognition of Stepan Bandera as a Nazi criminal, guilty of the genocide of Poles, is being prepared in Poland, a representative of the Russian Union of Former Minor Prisoners of Nazi Concentration Camps told. In Rabbi Berl Lazar’s opinion Yushchenko’s decision promotes a “false and distorted” view of the activities of his OUN. The Simon Wiesenthal Centre highlighted in a statement that Stepan Bandera and his followers were linked to the deaths of thousands of Jews. Mark Weitzman, the centre’s government affairs director, thinks that it was a travesty to grant the honour to Bandera as the world paused “to remember the victims of the Holocaust on Jan. 27.” Simon Wiesenthal lived in Lviv many years and was acquainted with the OUN activity. They brutally murdered hundreds of thousands of Jews, Poles, Russians and Ukrainians.
Ukraine will choose Yushchenko’s successor on February 7th. Viktor Yanukovich and Yulia Tymoshenko, are competing for voters on both sides of the county’s East-West divide. Both candidate at the run-off avoided any comment fearing to alienate some section of the population. The posthumous honour for Bandera will be seen as a last ditch attempt by Yushchenko to sabotage his successor and stick a middle finger up at Kremlin. In 2007 he similarly honoured Roman Shukhevich, a no-less controversial contemporary and comrade of Bandera.
“It’s up to the people to decide whether Stepan Bandera deserves the hero title or not. But the president shouldn’t escalate through his action the confrontation between the older and younger generations, and between the country’s east and west. That we don’t know the true history of Bandera’s activity is a fact. But the president should always act wisely,” the first Ukrainian post Soviet independent president Leonid Kravchuk said.
When politicians start dealing with history a big damage is always made to their countries. The historical truth can be established only by independent professional historians and not decided under the pressure of the moment or of different interests. These issues are often used to cover other more tough problems.
Giuseppe D’Amato
The blunt-spoken Yanukovych against the ‘gas Princess’ at the runoff. There was no surprise at the first round of the Ukraine’s presidential election. The former CEO of the National Bank, Serhiy Tihipko, didn’t succeed in overtaking Yulia Tymoshenko, but he got more than 3 million votes.
The Orange Revolution is over. President Viktor Yushchenko, who led it in 2004, trailed in the polls with just over 5 percent. He completely wasted the popularity he conquered 5 years ago when millions of people supported him and his policy.
The Orange Revolution had an incredible impact on the former USSR similar to the one caused by the Berlin’s Wall fall on Central Europe. After centuries the Russian pole has found a great competitor in the EU and the regional balance has moved westwards. The European enlargement to the East in May 2004 indirectly helped the creation of this favourable situation for the oranges. Since then, the Ukraine’s membership in the European Union has become a popular topic in Brussels. Ukrainians will remember the Orange Revolution for the hope they acquired for a better future at home and for the disappointment they got for the broken promises and the long period of political paralyses.
Despite warnings of large-scale election fraud in the days leading up to Sunday’s vote, officials and election observers said the ballot seemed fair and orderly. There was no evidence of voter intimidation or organized fraud.
“Ukraine is a European democratic country”, said Yushchenko in a sort of political will at the polling station. “It is a free nation and free people.” This point of view can be shared. In these years Ukraine has demonstrated to be probably the most developed democracy in the former USSR. Where might another real multi-parties system be found as in Kiev? Where is the same full freedom of speech guaranteed in the Soviet area?
Thus, the Ukrainian disappointment for not having become a EU member with a new formula during the orange power can also be shared, especially if we consider the membership given to the problematic Bulgaria and Romania in 2007. Brussels would have had a better position in the control of the strategically important gas and oil pipelines from Russia and Asia.
Despite Tymoshenko’s second place finish, her sharp political instincts give her the edge in the runoff vote. Oleksandr Turchynov, the head of Tymoshenko’s election headquarters, said they are sure that the voters backing Tihipko, Yuschenko, Change Front head Arseniy Yatsenyuk and some other contenders in the first round will support Tymoshenko in the runoff regardless of the position of the candidates themselves.
But Tihipko said he did not intend to support any candidate in the runoff even if he was offered the post of prime minister. He had personal links with Tymoshenko’s circle when he was the regional Dniepropetrovsk’s leader of the Komsomol, the Communist Union of Youth in the late Eighties. Tihipko has also been for years one of the most faithful advisers of former Ukrainian president Leonid Kuchma, who chose Yanukovych as his successor in 2004.
The next Ukrainian president will likely concentrate on consolidating power and shoring up the economy. Ukraine’s currency crashed in 2008, the economy sputtered and the IMF had to step in with a $16.4 billion (euro11.41 billion) bailout. Ukraine’s gross domestic product plunged by 15 percent in 2009, according to the World Bank.
Wealthy businessmen are likely to retain a tight grip on the economy and the main enterprises and to hold sway over politics. They will be the main security against a too strong Russian influence on their country in next future.
Giuseppe D’Amato
Il gigantesco Janukovich contro la peperina Timoshenko al ballottaggio. Questo il responso del primo turno delle presidenziali ucraine. Le previsioni della vigilia si sono avverate in pieno. L’oligarca Tigipko non è riuscito ad inserirsi come terzo incomodo, ma potrà far pesare i suoi tre milioni voti in futuro.
La rivoluzione arancione tramonta definitivamente con il suo leader. Il presidente uscente Viktor Jushenko è riuscito nell’ardua impresa di sperperare quell’enorme bagaglio di simpatia e popolarità conquistato nell’autunno 2004. Allora milioni di persone scesero in piazza per sostenerlo e per dire “no” a brogli e soprusi.
La rivoluzione arancione è stato un evento sconvolgente che ha avuto nello spazio ex sovietico effetti simili a quelli prodotti dal crollo del Muro di Berlino per l’Europa orientale. La speranza di un futuro migliore e le porte finalmente aperte da parte del ricco Occidente i maggiori risultati, vanificati in parte dalla litigiosità dei suoi leader.
A parte i soliti problemi organizzativi e i tradizionali dubbi di regolarità in certe località l’Ucraina ha dimostrato di essere probabilmente la maggiore democrazia nell’area ex sovietica. Ha ragione Jushenko, nel suo testamento politico, ad affermare che il Paese è “democratico di stampo europeo”, una “nazione libera”, abitato da “gente libera”. Dove si può trovare nell’ex Urss una vera realtà multipartitica come quella ucraina e la piena libertà di parola?
Condivisibile è a questo punto la delusione di Kiev per non essere stata fatta aderire d’urgenza all’Ue nel 2007-08 con una qualche formula, a vantaggio delle ugualmente problematiche Romania e Bulgaria. Bruxelles si sarebbe perlomeno garantita le strategiche vie di approvvigionamento delle materie prime dalla Russia e dall’Asia.
Il ballottaggio è aperto nonostante i 10 punti di differenza del primo turno. Notoriamente la Timoshenko è bravissima nei recuperi ed è molto più abile del russofono davanti alle telecamere.
Affluenza: 67% – circa 8 punti in meno del 2004
24,1 milioni di votanti
Candidati |
percentuale |
Numero voti |
Janukovich |
35,3% |
8.5 milioni |
Timoshenko |
25% |
6 milioni |
Tigipko |
13% |
3,1 milioni |
Jatsenjuk |
6,9% |
1,6 milioni |
Jushenko |
5,5% |
1,3 milioni |
For the first time in many years the power is actually at stake in Kiev. Eighteen are the candidates at the first round of the presidential election. There are not really great ideological or ethnical differences among them. The image of the candidate will give him or her the victory. 20% of the electors are uncertain who to vote for. Some experts say that the central Ukrainian regions along the river Dnepr will be crucial in the second round runoff.
Sunday’s election for president, the fifth since independence from the Soviet Union in 1991, takes place amid deep economic gloom in Ukraine where the global recession has hit jobs, family budgets and pockets.
According to several polls taken this week, Viktor Yanukovych will collect more than 30 percent of the vote Sunday, while prime minister Yulia Tymoshenko will get 15 percent to 20 percent. The outgoing President Viktor Yushchenko is supported by slightly more than 3 percent of the electorate. He is widespread considered the main responsible for the economic crisis and the political paralyze after 2006. For Russia’s VTsIOM the former CEO of the National Bank, Serhiy Tihipko, might be the surprise. Yushchenko may agree with him to knock out his prime minister and have better guarantees for the future.
A December 2009 poll found that 82 percent of Ukrainians expect vote rigging, as in 2004. These fears are shared by election observers, both international and domestic. The later also fearing the lack of an independent exit poll.
Both Yanukovych and Tymoshenko have been accused of having close links with Russia. But Ukraine is not coming back under Kremlin’s supervision. National entrepreneurs have their own interests that are often in contrast with those of their Russian competitors. Kiev will continue its way towards a better integration with the European Union and one day will be a full EU member.
Yushchenko’s main mistake in foreign policy was to force this westwards direction and to want a fast membership in NATO at any cost. He forgot the historical roots of his mainland.
Spese folli, elettori abulici, casse dello Stato quasi vuote. Ecco l’Ucraina al voto. Per la prima volta da anni il potere è veramente in palio. Tanti sono i conti da saldare tra i potenti.
La corsa alle presidenza si gioca sull’immagine dei singoli candidati, poiché la differenziazione ideologica ed etnica è ormai venuta meno. Le principali città del Paese sono invase da giganteschi manifesti con slogan e fotografie ammiccanti. I colpi di estro non mancano.
“Loro scioperano, Lei lavora”; “loro paralizzano, Lei lavora”. Questa “Lei” non è altro che la carismatica Julija Timoshenko, la combattiva premier, ex dama di ferro della fallimentare rivoluzione arancione. Non serve scrivere il suo nome. Tutti la conoscono, grandi e piccoli. “Lei lavora, Lei vincerà, Lei è l’Ucraina”, recita l’ultimo motto coniato. Evviva la modestia!
Le risposte degli avversari non sono mancate, anche alcune di pessimo gusto che si tralasciano volentieri. “Per il popolo” è la scelta finale di Viktor Janukovich, suo principale avversario. Il primo slogan – “la vostra opinione è stata ascoltata. Il problema è stato risolto” – seguiva uno stile antiquato ed aveva intrinsecamente reminescenze dei tempi sovietici.
I 5 più accreditati concorrenti hanno deciso di non partecipare ai teledibattiti, organizzati come confronti uno contro uno. Non si vuole fare pubblicità a comprimari poco conosciuti.
I sondaggi rivelano poi che saranno le regioni centrali del Paese, quelle lungo il corso del Dniepr, ad essere l’ago della bilancia della partita in caso di ballottaggio. Una recente rilevazione con un margine di errore dell’1,8% dà in testa al primo turno Janukovich col 32,4%. Seguono la Timoshenko col 16,3 e Jatseniuk col 6,1%. Il presidente uscente Viktor Jushenko, anima della rivoluzione arancione del 2004, non dovrebbe superare il 5% e porterà via consensi alla premier con cui è entrato in rotta di collisione.
Una mina vagante è Serghej Tigipko, ex governatore della Banca centrale – come lo fu anni addietro Jushenko -, oggi imprenditore. La sorpresa al primo turno potrebbe essere lui, asseriscono i ben informati. Su questo 50enne in gran forma potrebbero convergere i voti in uscita dall’ex coalizione arancione. Jushenko riuscirebbe così a mettere fuori gioco la Timoshenko ed al secondo turno accordarsi con Tigipko in funzione anti-Janukovich, garantendosi per il futuro. I nemici non gli mancano.
Se, invece, non vi saranno cose inaspettate gli esperti assegnano al ballottaggio la vittoria al grande sconfitto della rivoluzione arancione col 47,4%, mentre la principessa del gas non andrà oltre il 29%.
Gli ucraini considerano Viktor Jushenko il maggiore responsabile dell’attuale gravissima crisi economica e dell’empasse, in cui si dibatte il mondo politico, che dura dal 2006 con troppe coabitazioni andate a male.
Certo è che la situazione finanziaria è assai complessa, ma non disperata. Nel 2009 il Pil è sceso di un 15%, l’inflazione viaggia al 16% annuo, il debito estero ha superato i 100 miliardi di dollari. Secondo alcuni studi il tasso di economia sommersa corrisponde al 60% del Pil. Nessun politico o partito si è preso la briga di mettere le basi per le necessarie riforme nei mesi pre-elettorali così l’Fmi ha bloccato la terza tranche di un prestito già accordato. Il budget per il 2010 verrà discusso alla Rada e dal governo soltanto dopo le presenti consultazioni.
Gli esperti ritengono che il pericolo di azioni di massa, anche di forza con relativi disordini, non sia da escludere. I politici ucraini ci hanno abituato ad infinite risse con imponenti manifestazioni di piazza. Probabili, sempre secondo gli specialisti, i brogli anche se, a differenza del 2004, la copertura mediatica è maggiore e la legge elettorale è stata cambiata.
Russia, Unione europea, Stati Uniti stanno alla finestra. All’apparenza nessuno vuole avere un grattacapo non da poco con un boomerang anche finanziario. L’Ucraina, però, è davvero importante dal punto geostrategico. E nessuno intende perderla!
People at Visaginas are frustrated. According to plan last reactor at the Soviet-era nuclear plant of Ignalina has been shut down at 11 p.m. local time. The future has become unpredictable for thousands of high qualified specialists. Will the town of 25,000 inhabitants be abandoned by most of them? The youngsters have already left looking for better jobs in the capital – 2 hours ride by train – or in Russia.
Vilnius agreed to close the facility by 2010 in order to win admission to the EU in May 2004. The plant was built in the 1980 and is considered by many to be unsafe since it shares design flaws with the Chernobyl unit that exploded in 1986.
Lithuania – one of the two most nuclear-energy dependent nations along with France – had been hoping that Brussels would allow it to keep Ignalina open for another two to three years, but the European Commission flatly refused. The EU allocated about $1.2 billion to cover part of the plant’s decommissioning costs.
The country risks to become too dependent on Russian gas supplies. Last shutdown reactor had a capacity of 1,320 megawatts, making it one of the largest reactors in the world. It supplied over 70 percent of Lithuania’s electricity needs. Power prices in the country of 3.3 million people were to rise by 30 per cent for households and 20 per cent for businesses, marking a new blow amid one of the world’s deepest economic crises.
Lithuania’s economy shrank by 15.2 per cent in 2009, the Government estimated, and the nuclear shutdown could shave up to 1 percentage point off gross domestic product this year, experts say
The former Soviet republic is seeking European investors to underwrite construction of a new nuclear power plant. Among the companies under consideration are Britain’s Centrica PLC, Germany’s RWE, Electricite de France, Germany’s E.ON AG energy corporation, the Czech Republic’s CEZ, Finland’s Fortum Oyj, Italy’s ENEL, France’s GDF Suez, Sweden’sVattenfall, U.S. company Duke Energy, Japan’s Toshiba, France’s Areva and Spain’s Iberdrola.
After January 2009 gas dispute between Russia and Ukraine leaving half Europe without supplies was the EU decision to shut down Ignalina the right one and in the right moment?
La battaglia d’Ucraina entra nel vivo. Il 17 gennaio è in programma il primo turno delle attesissime elezioni presidenziali. Dal loro esito potrebbe cambiare il corso della repubblica ex sovietica, oggi tendente sempre più verso Occidente, verso l’Unione europea, e sempre meno verso la Russia.
Tanti sono i candidati espressione di locali potentati economici nazionali e regionali. Due i netti favoriti per il ballottaggio: l’attuale premier Julija Timoshenko ed il russofono ex primo ministro Viktor Janukovich. Il terzo incomodo è il presidente uscente Viktor Jushenko che, seppur staccato nei sondaggi, mira ad indebolire la Timoshenko contro cui si è spesso scagliato in questi ultimi mesi criticando la politica economica del governo.
La rivoluzione arancione dell’autunno 2004 ha visto i suoi protagonisti diventare acerrimi nemici. L’Ucraina vive un momento assai difficile per la gravissima crisi economica. Il Paese ha ottenuto un sostanzioso prestito dalle organizzazioni finanziarie internazionali, ma alcune sue tranches sono state bloccate per la mancanza di volontà di riforme. Con elezioni alle porte varie decisioni impopolari da prendere sono state rinviate.
Proprio il congelamento dei prestiti fa temere alla russa Gazprom che l’11 gennaio l’Ucraina non pagherà le forniture di gas. Kiev nega ed afferma che tutto è a posto.
Ufficialmente Russia, UE e Stati Uniti si mostrano lontani dalla contesa. Il presidente Medvedev ha, però, ribadito che è per colpa di Jushenko che le relazioni fra i due Paesi “fratelli slavi” sono così peggiorate. Mosca guarda comunque con simpatia sia alla Timoshenko che a Janukovich. Bruxelles si chiama fuori da uno scontro tradizionalmente a colpi bassi. E’ preoccupata soltanto dalla regolarità degli approvvigionamenti di gas. Obama segue la strada del “reset” col Cremlino e non intende infilarsi in una “rissa regionale”.
Tanto, sostengono accreditati esperti, l’Ucraina seguirà verso Occidente e sarà la porta per le future riforme in Russia e nello spazio ex sovietico. Ma Mosca non è certo di questo parere.
La Moldova è vicina alla paralisi del potere. Per la terza volta in pochi mesi il Parlamento nazionale non è riuscito ad eleggere il presidente della repubblica. La maggioranza centrista può contare solo su 53 seggi. Ne servono 61 su 101. I deputati dell’opposizione hanno abbandonato l’aula. Il candidato proposto, Marian Lupu, è un ex comunista, che attira forti antipatie dagli ex compagni di partito.
Nella precedente legislatura, durata poche settimane, ai comunisti mancava solo un voto per scegliere loro la massima carica del Paese. Dopo lunghe ed interminabili consultazioni, precedute da gravi disordini di piazza, la parola tornò agli elettori. Alle ultime elezioni, tenutesi in luglio, il Pc ha perso il potere e detiene soltanto 48 mandati.
Il rischio è che adesso si torni di nuovo alle urne. Le possibilità di un qualche accordo sono poche come alto è il rischio d’empasse. Entro il 10 dicembre è prevista una seconda votazione parlamentare. Se dovesse andare male ve ne sarà una terza.
In caso di fumata nera le prossime elezioni generali non si potranno tenere prima dell’autunno 2010.
La riforma costituzionale di un sistema elettivo così complicato sarà uno dei passi essenziale per rendere più moderno questo Paese, che resta uno dei più poveri del Vecchio Continente e mira ad una rapida integrazione con l’Unione europea.
Erano quasi 90 mila i cittadini moldavi residenti in Italia alla fine del 2008 e poco più di 100 mila se si considerano i lavoratori per i quali è stata presentata domanda di regolarizzazione: una comunità consistente – la decima per numero di presenze – e che ha nell’Italia un riferimento importante, data anche l’affinità linguistica.
Nel corso degli ultimi dieci anni l’immigrazione di moldavi nella Penisola ha avuto tassi di crescita eccezionali: poco più di 4 mila presenze nel 2001, 38 mila quelle registrate alla fine del 2004, fino agli attuali 100 mila. Solo nel corso del 2008 i residenti moldavi in Italia sono cresciuti di quasi un terzo (30,4%), a fronte di un aumento medio della popolazione straniera residente del 13,4%.
Questi sono i dati della ricerca I moldavi in Italia: situazioni e prospettive, realizzata dalla Caritas Italiana e Fondazione Migrantes in collaborazione con l’ambasciata della repubblica ex sovietica.
Si tratta di un’immigrazione prevalentemente femminile (67% del totale), che conta 15 mila minori iscritti nelle scuole italiane, che ha come punti di riferimento le province di Padova e Roma (entrambe con circa 8 mila residenti) e che vede l’inserimento lavorativo soprattutto nel settore domestico (32%), nell’edilizia (12%) ed in imprese di servizi e pulizie (11%).
Dal punto di vista dell’insediamento territoriale i moldavi in Italia vivono soprattutto nelle regioni del nord ovest (35,2%), seguite da quelle del nord est (27%) e del centro (25,1%). Pochi al sud (9,1%) e nelle isole (3,7%).
Giuseppe D’Amato
La tanto attesa firma del presidente ceco Klaus è giunta poche ore dopo il via libera della Corte Costituzionale di Praga. L’Alta Corte aveva sentenziato che il Trattato di Lisbona non è in contraddizione con la Legge Fondamentale nazionale. Alla fine di ottobre Klaus aveva ottenuto ufficialmente concessioni ed esenzioni sulla Carta dei diritti fondamentali. Praga voleva garantirsi contro possibili rivendicazioni dei tedeschi dei Sudeti, espulsi dopo la fine della Seconda guerra mondiale nel 1945.
A Bruxelles si è tirato un sospiro di sollievo. I tempi erano ormai ristretti e si rischiava un ulteriore fallimento dopo che una prima Costituzione continentale era stata bocciata in un referendum da francesi ed olandesi nel 2005.
L’Unione europea può darsi ora una nuova struttura più agile ed adeguata alla realtà dei Ventisette. Vengono soprattutto create le figure del Presidente del Consiglio e dell’Alto rappresentante della politica estera. L’Ue avrà per la prima volta propria personalità giuridica, potendo firmare i trattati internazionali. Dopo il 2014 varierà anche il sistema di voto superando il nodo della unanimità.
Bruxelles farebbe bene a fare entrare in vigore il più presto possibile il trattato di Lisbona. Le elezioni presidenziali in Ucraina potrebbero essere il primo impegnativo test di politica estera.
A top anti-corruption agent has been unmasked. His life is in danger now. In the past he investigated Jolanta Kwasniewska and her husband Aleksander, the former President, on suspicion of not declaring their full income.
Roger Boyes – The Times – October 23rd
We are a group of long experienced European journalists and intellectuals interested in international politics and culture. We would like to exchange our opinion on new Europe and Russia.